
Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia Ginecologia
Diagnosi Prenatale, Ecografia Ostetrica e Ginecologica
335-6090376


DIAGNOSI ECOGRAFICA IN GINECOLOGIA:
RILEVAMENTO PATOLOGIE E MALFORMAZIONI UTERINE.
ECODOPPLER GINECOLOGICO TRANSVAGINALE
E’ un’esame ecografico dell’apparato genitale (utero, ovaia, tube) eseguito da un medico esperto dotato di uno strumento di ultima generazione. La paziente viene fatta sdraiare sul lettino ginecologico e la sonda ecografica, avvolta da un involucro sterile, viene posizionata in vagina a contatto con il collo dell’utero.
L'indagine è indolore, non richiede alcuna preparazione, dura in genere 15-20 minuti e al termine viene fornito il referto stampato e corredato di immagini digitali su CD.

La vicinanza della sonda agli organi genitali interni, permette di utilizzare sonde ad elevata frequenza che consentono una particolare accuratezza diagnostica (visualizza strutture di 1-2 mm. di dimensioni).
ECOGRAFIA GINECOLOGICA TRANSADDOMINALE
Anche questo tipo di indagine è indolore, non richiede alcuna preparazione specifica se non un medio riempimento della vescica. La durata dell'esame è in genere di 15-20 minuti e al termine viene fornito il referto stampato e corrredato di immagini.

Ha una sensibilità inferiore e quindi fornisce minori informazioni rispetto all’ecografia transvaginale.
-
Dolore addominale o pelvico
-
Sanguinamenti uterini anomali
-
Sensazione di gonfiore o peso pelvico
-
Amenorrea primitiva o secondaria
-
Tumefazioni dell’ovaio o dell’utero evidenziate mediante visita ginecologica
Controllo annuale di prevenzione per tutte le pazienti sia in età fertile che in menopausa
Patologia dell'utero: le anomalie della cavità uterina

Iperplasia endometriale

Polipo endometriale

Mioma sottomucoso endocavitario
Le malformazioni uterine: lo studio in 3D

Cavità uterina normale

Utero setto
Patologia dell'utero: i miomi uterini


Sezione dell'utero:
tipologia dei fibromi
Mioma sottomucoso
Mioma intramurale
Miomi multipli o fibromatosi multipla
Lo studio della funzionalità dell'ovaio


Follicolo ovarico periovulatorio
Corpo luteo bidimensionale con vascolarizzazione Power-Doppler
Corpo luteo tridimesionale con vascolarizzazione Power-Doppler
Patologia dell'ovaio

Cisti semplice uniloculare

Cisti dermoide

Cisti luteinica

Cisti con papille

Cisti endometriosica

Neoplasia ovarica